Visualizzazione di 3 risultati

COLLANT PER TWIRLING ED ESIBIZIONI COREOGRAFICHE

Nell’arcipelago polinesiano di Samoa, piccole isole situate nel Pacifico del Sud, da sempre i momenti salienti dell’esistenza sono scanditi dai balli e dal suono dei tamburi. In una di queste cerimonie, la Danza del Fuoco, i danzatori mostrano la propria bravura roteando e lanciando in aria delle torce infuocate.

Sembra sia proprio da questa spettacolare danza che, a partire dagli anni ’20 del XX secolo, il Twirling abbia mosso i primi passi. Praticato inizialmente nel Nord America, con esibizioni che nel primo periodo sono puramente a fine folcloristico, a partire dagli anni ’40 perfeziona le proprie tecniche e diventa una disciplina sportiva riconosciuta a livello internazionale.

Il Twirling può essere praticato singolarmente, in coppia e anche a squadre. È contraddistinto dall’impiego di un bastone metallico, all’estremità del quale vengono posizionati due pomelli (uno piccolo e uno leggermente più grande). Con questo bastone, che viene fatto ruotare e lanciato in aria, gli atleti esibiscono non solo la loro preparazione tecnica nel farlo volteggiare ma anche la loro creatività nell’ideare le coreografie. Il Twirling combina elementi di ginnastica e di danza, quindi risulta allora fondamentale una buona preparazione fisica per poter affrontare anche salti ed evoluzioni acrobatiche.

In questo sport le gambe giocano un ruolo fondamentale, perciò Resy ha studiato e realizzato dei collant che accelerano il recupero muscolare durante gli esercizi. Inoltre il loro motivo a microrete dona maggior bellezza alle gambe, con un effetto makeup che rende ogni esibizione più elegante.